Partecipa

Casa Motus è un progetto aperto, collettivo, in continua evoluzione.

Che tu sia un artist*, una persona curiosa, un* volontari*, un* abitante del territorio o semplicemente qualcuno che crede nel potere trasformativo della cultura, qui puoi trovare uno spazio di scambio, collaborazione e sostegno reciproco.

Call e residenze

Casa Motus ospita periodicamente residenze artistiche, programmi di ricerca e laboratori internazionali, con l’obiettivo di promuovere pratiche performative, interdisciplinari e legate al territorio.

Le call sono aperte a singoli artist*, collettivi e gruppi di ricerca attivi nei campi delle arti performative, della pedagogia radicale, dell’ecologia e della cultura contemporanea.

Tutti i dettagli, i requisiti di partecipazione e le modalità di candidatura saranno pubblicati direttamente su questo sito.

Volontariato e

collaborazione

Casa Motus è anche una comunità di persone, non solo un luogo fisico.

Durante l’anno cerchiamo volontari* e collaborator* per supportare attività culturali, organizzative, agricole o di accoglienza. Le possibilità di coinvolgimento sono molteplici e calibrate sulle disponibilità individuali.

Che si tratti di dare una mano durante un festival, curare un orto, contribuire a momenti conviviali o facilitare il dialogo tra chi arriva e chi abita il territorio, ogni gesto conta.

Come
sostenere
Casa Motus

Casa Motus si nutre di alleanze, scambi e forme di sostegno
condiviso. Esistono diversi modi per contribuire alla crescita del progetto:

(Donazioni libere)

Ci permettono di sostenere residenze, attrezzature e
attività aperte al pubblico.

(Servizi in kind)

Come supporto tecnico, prestazioni professionali,
fornitura di materiali, ospitalità o beni alimentari.

(Collaborazioni a lungo termine)

In sotto forma di membership o programmi di co-sviluppo.

Ogni contributo, anche piccolo, è per noi una risorsa preziosa. Se vuoi saperne di più o hai una proposta da condividere, ti invitiamo a contattarci a:

casamotus@gmail.com