Il Luogo
Casa Motus è un complesso rurale di circa 400 mq situato sulle colline di San Giovanni in Marignano, immerso in un’area agricola di oltre 4 ettari.
Il corpo principale, una vecchia casa colonica, è stato oggetto di un intervento di restauro -progettato dall’architetto Matteo Ascani – sostenuto da fondi del PNRR – Next Generation EU, in una commistione tra finanziamento pubblico e investimento privato, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio architettonico rurale e migliorarne la sicurezza, l’accessibilità e la sostenibilità ambientale.
Spazi
Gli spazi interni ed esterni sono stati progettati per accogliere residenze artistiche, attività culturali, laboratori e momenti di ricerca condivisa. Il complesso comprende:
— con due cucine indipendenti e un grande camino – per l’ospitalità di artist* e professionist* in residenza, con ambienti funzionali al lavoro e alla vita quotidiana.
— attrezzati con impianto audio, luci e tappeto danza.
— un’aia alberata, che ospiterà un palco per performance, concerti ed eventi site-specific.
— pensata come spazio modulare per workshop, mostre e incontri all’aperto
— portico contadino restaurato, destinato a laboratori, incontri pubblici e attività conviviali.
— sentieri e terrazzamenti agricoli, che collegano i diversi spazi e permettono una fruizione diretta del paesaggio.
• Un oliveto storico, già in produzione.
• Una vigna di Trebbiano, da recuperare
• Un noceto da ripristinare, con potenzialità
legate alla biodiversità.
• Coltivazioni di grano ed erba medica, che testimoniano la vocazione agricola del sito.
Casa Motus non è una struttura ricettiva tradizionale: è uno spazio di lavoro, ricerca e formazione, concepito per adattarsi a progettualità diverse e favorire il dialogo tra arti, natura e pratiche sostenibili.
Dove siamo
Casa Motus si trova in via Melareto 274, a San Giovanni in Marignano, nella bassa Valconca, a circa 20 minuti da Rimini e non lontano dalla costa adriatica.
Il paesaggio collinare che la circonda alterna vigneti, oliveti e coltivazioni storiche, mantenendo una forte identità rurale.
• In auto: facilmente raggiungibile da Rimini e dalla costa adriatica, con un tragitto di circa 20 minuti.
• In autobus: la casa dista circa 2 km dal centro di San Giovanni in Marignano e non è direttamente servita dai mezzi pubblici. È quindi consigliabile organizzare un trasferimento in taxi o con altro mezzo privato per raggiungere la destinazione finale. Una pista ciclabile che parte dal centro storico di San Giovanni in M. permette il collegamento con bicicletta.
Per visite, residenze o partecipazione agli eventi, ti invitiamo a contattarci in anticipo.